Genitori Sandonato
  • Home
  • Blog
  • Chi siamo

BLOG

che fine ha fatto il progetto "kiss & ride"?

22/10/2019

Commenti

 
Foto
ENTRATA / USCITA da Scuola
Istituzione di zone a traffico limitato per 1/2 ora all'entrata e uscita da scuola


Nell'orario di accompagnamento e ritiro da Scuola, le strade limitrofe agli edifici scolastici si riempiono di automobili parcheggiate senza regole, manovre difficoltose e tantissimi bambini e genitori che si muovono da e verso la scuola.

In questo situazione concitata, oltre all' innegabile problema di smog e scarichi di auto lasciate accese, il rischio concreto di incidenti più o meno gravi è altissimo.

Un grave incidente si è verificato lo scorso anno davanti alla materna Pagode, mentre mercoledì scorso 16 ottobre un altro incidente si è verificato davanti alla Scuola De Gasperi di San Donato Milanese, dove una ragazzina è stata investita mentre attraversava sulle strisce pedonali, fortunamente senza esiti gravi.
Il Dirigente Scolastico Prof. Favento ha inviato una lettera aperta ai genitori e al Sindaco per chiedere attenzione e soluzioni  (lettera del DS Prof.Favento) 

Più di 1 anno fa l'allora Assessore all'Istruzione Cristina Amianti aveva illustrato ai genitori e alle Scuole un progetto chamato "Kiss & Ride". Il progetto avrebbe dovuto vedere le aree limitrofe alle scuole interdette al traffico veicolare per circa 1/2 ora all'accompagnamento e ritiro dei bambini/ragazzi, e punti di raccolta degli studenti da parte di volontari, dove i genitori automuniti avrebbero potuto lasciare il proprio figlio, per poi proseguire la marcia senza intasare le strade intorno alla Scuola, mentre i figli sarebbero stati accompagnati a Scuola con una sorta di Pedibus presente tutto l'anno e per tutte le Scuole con la zona a traffico limitato.

Del progetto non abbiamo avuto più notizie, fino a quando, spinti da un progetto simile partito a Rovereto (qui il progetto), abbiamo chiesto notizie al nuovo Assessore all'Istruzione Papetti tramite email. 
L'Assessore ha risposto il 16 ottobre riportando di incontri effettuati lo scorso anno con i Dirigenti Scolastici e con i genitori di alcune Scuole, ma da quanto riferito il progetto non avrebbe riscosso interesse da parte dei soggetti coinvolti.

Crediamo sia un progetto di fondamentale importanza per garantire la sicurezza dei bambini e ragazzi che vanno a Scuola, oltre al non secondario effetto di incentivo ad una mobilità sostenibile.
Per la buona riuscita del progetto, che non deve pesare in nessun modo sul già poco tempo dei genitori lavoratori che hanno i minuti contati, è fondamentale istituire tanti e diffusi punti di raccolta bambini/ragazzi.
In questo modo, anche le obiezioni che potrebbero essere sollevate da tutti coloro devono correre al lavoro, troverebbero un'ottima risposta e soluzione in un progetto ben coordinato, che permetterebbe ai lavoratori anche un ulteriore risparmio di minuti preziosi, perchè eviterebbe il dover parcheggiare, accompagnare fino a scuola il proprio figlio e i tempo perrso per uscire dall'ingorgo che inevitabilmente si crea vicino alle scuole.

Rimaniamo in attesa di poter vedere un concreo stato di avanzamento dei "lavori" su questo tema di fondamentale importanza per la sicurezza dei bambini e ragazzi.

Comunicazione 
Laura Cirillo




Foto
Commenti

campus estivi 2019 - san donato m. e dintorni

7/5/2019

Commenti

 
Foto

Centro estivo comunale

ETA': 3-12 anni
SEDE: 3-6 anni presso Scuola Materna Rodari, 6-12 anni presso Elementari Mazzini
ORARI: 
COSTI: 109€/sett per i residenti (ISEE massimo), 160€ per i non residenti
SCADENZE: iscrizione entro 24 maggio 2019
SITO WEB/
FACEBOOK: https://www.comune.sandonatomilanese.mi.it/centri-estivi-2019-aperte-le-iscrizioni/

Foto

Campus Estivo
​La Studentesca

ETA': 6-14 anni
SEDE: Palestra Scuola Maria Ausiliatrice Via Agadir
ORARI: dal 10 giugno al 2 agosto e dal 2 al 6 settembre - dalle 8:00 alle 18:00
COSTI: 130€/sett (inclusi i pasti)
SCADENZE: pre-iscrizioni dal 22 maggio
SITO WEB/FACEBOOK: http://www.studentescasandonato.org/wordpress/wp-content/uploads/2019/04/Pieghevole-Campus-Estivo-2019-SAN-DONATO-mail-1.pdf
Foto

Camp Estivo Multisport
​Polisportiva SGM

ETA': 7-14 anni
SEDE: Palestra Scuola Media Milani Via Cavour - San Giuliano Mil.se
ORARI: dal 10 giugno al 26 luglio - dalle 8:00 alle 18:00
COSTI: 100€/sett (inclusi i pasti)
SCADENZE: pre-iscrizioni dal 22 maggio
SITO WEB/FACEBOOK: https://www.polsangiuliano.com/file/campestivo2019.pdf
Foto

Campus Sportivo CIEF Milano (zona Corvetto)

ETA': 7-14 anni
SEDE: Elementari Via Martinengo, 36 - Milano
ORARI: dal 10 giugno al 2 agosto e dal 2 al 6 settembre - dalle 7:30 alle 17:30
COSTI: 85€/sett (pasti 4,75€/giorno, pre o post 5€/giorno)
SCADENZE: pre-iscrizioni dal 22 maggio
SITO WEB / FACEBOOK : http://ciefmilano.it/ 
Volantino Campus Sportivo zona Corvetto
File Size: 3029 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto

Summer Camp
MIIT Campus Day

ETA': 6-14 anni
SEDE: Via Emilia 22 San Donato Milanese
DATE/ORARI: dal 1/07 al 2/08 e dal 26/08 al 12/09 - dalle 8:15 alle 18:00 ​
COSTI: 150€/sett (pranzo incluso)
SITO WEB /FACEBOOK: http://miititaly.it/wp-content/uploads/2019/04/Volantino-Campus-Estivo-2019.pdf
Foto

Kids Summer Camp
​Talent Garden

Coding, robotics, maker
ETA': 6-14 anni
SEDE: Via Calabiana 6 - Milano (zona MM Lodi)
DATE/ORARI: dal 10 al 14 giugno - dalle 8:30 alle 18:00 ​
COSTI: 490€/sett (pranzo incluso)
SITO WEB /FACEBOOK: https://talentgarden.org/wp-content/uploads/2019/05/Brochure-summercamp.pdf
Foto

Campi ambientali creativi 

ETA': 2-15 anni
SEDE: Cascina Santa Brera San Giuliano Mil.se e Cascina Casottello Via Fabio Massimo 19, Milano, MM3 Corvetto.
DATE/ORARI: 8:00-18:30 
COSTI: 40€/giorno (singola giornata) - 36€/giorno più giornate - pasti inclusi
SITO WEB/
FACEBOOK: https://praticareilfuturo.wordpress.com/
Foto

Campi estivi WWF

Ambiente, sport, inglese
ETA': 7-17 anni e per famiglie
SEDE: diverse sedi in tutta Italia ed estero
DATE/ORARI: tutti i mesi estivi
COSTI: in base alla destinazione scelta
SITO WEB/
FACEBOOK: https://www.wwftravel.it/campiestivi/
Foto

Campi estivi Legambiente

ETA': 7-14 anni ed anche under 18
SEDE: diverse sedi in Italia (provincia Como, Lecco, in Toscana, Lazio e Veneto)
DATE/ORARI: giugno e luglio
COSTI: in base alla destinazione
SITO WEB/
FACEBOOK: https://www.legambientescuolaformazione.it/turismo-educativo; under 14  ​https://www.legambientescuolaformazione.it/articoli/campi-estivi-under-14-estate-2019
Foto

Campus Estivo Madas 2019

ETA': 3-14 anni
SEDE: Centro Sportivo Poasco - Via Delle Cascine 16, San Donato Mil.se
ORARI: dalle 8:00 alle 17:30
COSTI: 95€/sett 
SITO WEB/FACEBOOK: http://www.ginnasticamadas.it/campusestivo.php
Foto

MelloKids 
​Val di Mello

ETA': 6-14 anni
SEDE: Val di Mello (Valtellina)
DATE/ORARI: dal 9 giugno al 13 luglio
COSTI: 530€/sett (280€/sett senza pernottamento)
SITO WEB/FACEBOOK: https://www.facebook.com/R0CKSP0T/photos/a.407034878421/10156507047878422/?type=3&theater
Foto

Summer Camp
​Internationa House

ETA': 6-11 anni
SEDE: International House di San Donato Milanese in via Alfonsine 40
DATE/OR
ARI: 10-14 giugno / 17-21 giugno / 24-28 giugno / 1-5 luglio / 8-12 luglio - dalle 8:30 alle 17:30
COSTI: 195€/sett (pranzo da casa)
SITO WEB /FACEBOOK: https://ihmilano.it/corsi-lingua/corso-di-inglese-per-ragazzi-e-bambini/corsi-estivi/
Foto

English Sport Camp
Trentino

ETA': 8-16 anni
SEDE: Cavalese e Aldino - Trentino
DATE/ORARI: giugno, luglio e agosto
COSTI: 530€/570€ con pernottamento oppure 320€ se attività giornaliera
SITO WEB / FACEBOOK:  https://www.englishsportcamp.it/
Foto

Educamp Idroscalo

ETA': 3-14 anni
SEDE: Villaggio del Bambino - Idroscalo Milanollaggio del Bambino - Idroscalo di Milano
ORARI: dalle 8:00 alle 18:00
COSTI: 95€/sett 
SITO WEB/FACEBOOK: http://www.educamp.coni.it/educamp/sedi/sedi-regionali/educamp/67.html
Foto

Euro Camp
Cesenatico

Campus sportivi tematici: calcio, danza, volley, karate, basket, artistica, ritmica, rugby e sport&fun
ETA': 6-17 anni
SEDE: Cesenatico
ORARI: con pernottamento oppure possibilità di orario diurno (8:30-19:00) senza pernottamento
COSTI: 460€/510€ in base alle settimane scelte, 240€/sett (senza pernottamento)
SITO WEB/FACEBOOK: https://www.eurocamp.it/it-IT/
Foto

Campus di equitazione

ETA': 5-14 anni
SEDE: Cascina La Fornace - Zelo Buon Persico
DATE/ORARI: dal 10 giugno al 26 luglio
COSTI: 200€/sett (180€ dalla 2a settimana)
SITO WEB/FACEBOOK: www.centroippicolafornace.it ​
Foto

Campus di equitazione

ETA': 6-14 anni
SEDE: Centro Ippico Eden  - Cascina Occhiò - San Giuliano Mil.se
DATE/ORARI: 10 giugno / 26 luglio e dal 2 al 6 settembre
COSTI: 200€/sett (sconti per fratelli o per più settimane)
SITO WEB/FACEBOOK: http://www.centroippicoeden.it/index.html ​per informazioni Silvia 3397863069
​

Volantino Centro Estivo Ippico Eden (2019)
File Size: 359 kb
File Type: pdf
Scarica file

Foto

Campus ludico-teatrale a tema musical

ETA': 3-14 anni
SEDE: Tutti all' Opera - Scuola di Teatro e Musical - Via Gramsci 11 - Peschiera Borromeo
DATE/ORARI: dal 10 giugno al 6 sett - dalle 8:30 alle 17:30
COSTI: 141,50€/sett
SITO WEB/
FACEBOOK: https://www.tuttiallopera.com/campus_estivo_2019.php
Foto

ELF Teatro

ETA': 5-15 anni
SEDE: via San G. Emiliani, 1 (zona Porta Romana - Milano)
DATE/ORARI: 17/28 giugno - 26 agosto/6 sett
COSTI: 200€/sett (inclusi pasti)
SITO WEB/
FACEBOOK: www.elfteatro.it

QUI una carrellata di altri centri estivi tematici 

Commenti

Consiglio istituto 8 novembre 2018 - RESOCONTO

13/11/2018

Commenti

 
Foto
Un breve resoconto dei punti trattati nella seduta di giovedì 8 novembre 2018, partendo dalla preoccupante situazione dell' ORGANICO DOCENTI.

1) Il Dirigente Scolastico ha informato il Consiglio d'Istituto in merito all'attuale situazione "organico docenti" nel nostro Istituto e nel Terzo Circolo, parte del quale verrà quasi sicuramente accorpato al IC M.Hack a partire da settembre prossimo.
  • Scuola Primaria S.D'Acquisto: mancano ancora ad oggi 9 docenti su 38
  • Scuole Terzo Circolo: mancavano 25 docenti su 80
Sicuramente il prossimo anno non potrà essere portato avanti il progetto "soglia ludica" alla scuola dell'infanzia con le solite modalità lato docenti, in quanto non sarà prevista la loro presenza nella prima settimana di scuola primaria a settembre.

Qualora l'anno prossimo la situazione non migliori e il 20% delle classi dovesse risultare scoperta dopo scorrimento graduatorie e supplenti disponibili, il DS non potrà garantire la corretta sorveglianza degli alunni, pertanto, dopo condivisione con giunta e Presidente del Consiglio d'Istituto, potrebbe dover ridurre l'orario di didattica con termine lezioni alle 14.00 al posto delle 16.00 fino a quando non si dovesse ripristinare l'organico docenti sufficiente per gestire le classi a tempo pieno. Questo naturalmente ha sollevato diverse polemiche nella seduta.

Qualora si verificasse questa evenienza, alcuni genitori e personale scolastico hanno chiesto al DS di richiedere per tempo l'intervento del Comune che, tramite cooperativa del post-scuola, può mettere a disposizione educatori dalle 14 alle 16 a titolo gratuito per le famiglie, istituendo un eventualmente progetto ad hoc da inserire nel Piano Finanziario per il Diritto allo Studio.
Inoltre si chiede al Comune di istituire una sorta di "Casa del docente", individuando alloggi o camere da poter affittare ad eventuali docenti non residenti in zona, che potrebbero accettare l'incarico nelle nostre scuole se agevolati da un affitto più basso

2) Diversi temi richiedono l'intervento dell'Amministrazione Comunale:
  • Scuola Secondaria Galilei - Porte delle aule che non si chiudono e armadietti rotti e senza chiusura: il DS comunica di aver già fatto presente il problema al Comune, ma ad oggi non ha ancora avuto risposte concrete
  • Pulizie straordinarie degli ambienti scolastici (locali mense, corridoi, ecc) - La situazione "pulizia" degli ambienti è davvero molto precaria, in alcuni casi imbarazzante (vedere foto in calce del corridoio della primaria). Si tratta di sporco di lunga data che necessità di un intervento professionale per essere rimosso. Purtroppo la sostituzione del linoleum nel solo perimetro dei locali mensa non risolve la questione "pulizia" della scuola, che i genitori riferiscono essere molto precaria anche in altri plessi del Terzo Circolo. Pertanto sarebbe utile un progetto "pulizia e manutenzione" che stanzi annualmente e concretamente fondi e personale per questo scopo.
  • Presa di corrente per stampante per la Scuola Primaria: il DS ha richiesto lo scorso anno l'installazione di una presa, ma ad oggi il lavoro non è stato ancora effettuato.

3) Sono stati definiti i criteri d'accoglienza per la Scuola Media G.Galilei. Di seguito l'ordine di priorità:
  1. Residenti
  2. Fratelli nello stesso IC
  3. Nonni residenti nel comune di SDM
  4. Genitori che lavorano nell'IC
  5. Genitori che lavorano nel Comune di SDM
  6. Studenti che hanno frequentato le scuole infanzia e primaria nel IC

4) Approvata la partecipazione al Bando di Regione Lombardia "BULLOUT" in partenariato con l'Associazione Genitori San Donato M.Hack e il Comune.

5) Approvata la possibilità da parte dei genitori di donare materiale informatico alla scuola e alla propria classe (il materiale deve essere nuovo o recente), ad esclusione di stampanti o altri apparecchi che richiedono l'acquisto di materiale di consumo e/o che risultano poco salutari se installati in ambienti con permanenza di persone.

6) Costo post-scuola alla materna: sollevato il tema relativo al raddoppio dei costi per la prima ora di post-scuola alla materna, che passa da 10€ a 20€ al mese per gli ISEE >25.000€. Sebbene la maggior co-presenza delle insegnanti possa essere un vantaggio da un lato, il costo di questa riduzione d'orario ricade nuovamente sulle famiglie. Ci auguriamo che le istituzioni inizino concretamente ad intervenire per favorire e non ostacolare la conciliazione vita-lavoro e l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro (che non per tutti è part-time o con sede vicino casa).

7) Momento del pasto: è stato nuovamente richiesta attenzione per quanto riguarda la presenza dell'insegnante al tavolo con gli studenti, essendo il momento del pasto compreso nell'orario di servizio del docente. Dai diversi sopralluoghi effettuati in altre scuole è emerso che la presenza dell'insegnante al tavolo è d'aiuto alla buona riuscita del pasto, aumentando la propensione all'assaggio (senza mai forzare) e riducendo gli scarti, il giocare con il cibo, ecc.
​
Commenti

PEDIBUS POMERIDIANO. ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI AL SERVIZIO

29/10/2018

Commenti

 
Foto


Cari Genitori,

è con grande piacere che comunichiamo la partenza del progetto PEDIBUS POMERIDIANO per l'accompagnamento dei bambini di alcune Scuole Primarie alle attività pomeridiane extrascolastiche.

Il progetto, organizzato e gestito dalla Cooperativa Sociale Spazio Aperto Servizi, e promosso dalla nostra Associazione Genitori San Donato M.Hack, è stato pensato per andare sempre più in contro alle famiglie, in ottica di conciliazione tempi vita-lavoro.

Il servizio partirà LUNEDI' 5 NOVEMBRE e, in questa fase pilota, è gratuito e aperto alle Scuole Primarie S.D'Acquisto, Mazzini e Matteotti.
Il servizio prevede un accompagnatore di Spazio Aperto Servizi ogni 5 bambini.

Modalità d'iscrizione - 3 step
E' possibile procedere all'iscrizione a partire da domani, martedì 30 ottobre 2018.

1) Iscrizione su portale online
  • Accedere al portale web https://ermes.spazioapertoservizi.org (stesso portale utilizzato per il pre e postscuola)
  • Se non si è ancora registrati, procedere con la registrazione, altrimenti accedere con le proprie credenziali
  • Selezionare la voce a lato a sinistra Acquista servizi --> Ricerca
  • Selezionare il Comune di San Donato Mil.se tramite il menù a tendina in alto
  • Selezionare il tipo di accompagnamento desiderato in base alla scuola d'appartenenza, facendo attenzione a selezionare la giusta combinazione di orario e destinazione
  • Cliccare su Acauista (attenzione! in questa fase pilota il servizio è gratuito)
  • Seguire la procedura guidata fino al termine.

2) Compilazione e inoltro MODULI
Una volta terminata l'iscrizione online, scaricare e compilare i due MODULI (richiesti da Regione Lombardia) di seguito riportati e inviarli tramite email alla Coordinatrice del servizio Elisa Vettor all'indirizzo elisa.vettor@spazioapertoservizi.org oppure consegnarli di persona alla Cooperativa:
  1. Questionario Gestione tempi di vita
  2. Domanda di iscrizione

3) Delega da consegnare alla Scuola
E' necessario consegnare delega alla Scuola indicando come delegato il "Servizio di Pedibus di Spazio Aperto Servizi".
Potete scaricare il modulo di DELEGA direttamente dal sito della vostra scuola. Qui il modulo dell' IC Margherita Hack.

Per qualsiasi ulteriore informazione potete scrivere alla Coordinatrice del servizio di Spazio Aperto Servizi oppure a info@genitorisandonato.org

Riportiamo in allegato la LOCANDINA del servizio.

Laura Cirillo
Comunicazione
Foto
Foto
Commenti

QUESTIONARIO INFORMATIVO pedibus pomeridiano alla primaria di via europa

16/7/2018

Commenti

 
Foto
Cos’è il "pedibus pomeridiano"?
Il pedibus è un servizio di accompagnamento per i bambini che devono raggiungere le attività extra scolastiche nell’orario 16.30 - 18.00.
Pensato per le famiglie con i genitori lavoratori, il servizio prevede una persona che raccoglie i bambini al termine delle lezioni scolastiche e li accompagna in piccoli gruppi alle diverse attività sportive sul territorio, facilmente raggiungibili a piedi.
Il servizio è un’iniziativa sperimentale, completamente gratuita per ISEE bassi e con un costo molto basso per gli altri utenti.

Visto il buon esito del primo questionario di interesse pubblicato nelle scorse settimane, abbiamo approfondito il progetto con "Spazio Aperto Servizi", Cooperativa Sociale che gestirà un primo pilota per la Scuola Primaria S.D'Acquisto (Via Europa) a partire dal nuovo anno scolastico.

Per organizzare al meglio il servizio, vi chiediamo di rispondere al questionario che segue.

Aggiorneremo con ulteriori dettagli non appena la Cooperativa Spazio Aperto Servizio avrà analizzato le risposte e impostato l'organizzazione del servizio.

Questionario informativo Pedibus Pomeridiano
​(a.s. 2018/19)

Crea la tua indagine per il feedback degli utenti
Commenti
<<Precedente

    Categorie

    Tutto
    CAMPUS VACANZE
    CONSIGLIO ISTITUTO
    EVENTI
    FAMIGLIA LAVORO
    FESTA BENVENUTO
    MENSA
    PROGETTI E CORSI
    REGOLAMENTAZIONE E LEGGI

    Archivi

    Ottobre 2019
    Maggio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Maggio 2017
    Novembre 2016
    Febbraio 2016
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Giugno 2015
    Marzo 2015

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Blog
  • Chi siamo